
Google AdWords. Potrebbe fare per te?
Le grandi campagne pubblicitarie: slogan formidabili, fotografie che entrano nell’immaginario collettivo e jingle che ci entrano in testa: funzionano ancora? Certo che sì, magari con la presenza di un buon testimonial (e di budget faraonici). Ma in Internet?
Come in ogni campagna, l’efficacia della pubblicità in rete si misura nella sua capacità di parlare al “target” con il vantaggio, però, di stringere il campo fino ad arrivare direttamente alla persona: buyer o consumer che sia. Come? Trasformando le ricerche di chi naviga in Google, parole chiave e domande che riflettono i suoi bisogni e interessi, in altrettante risposte pronte e intelligenti, immediatamente cliccabili.
Lo strumento più usato di pubblicità sul web e importante veicolo di Inbound Marketing è Google AdWords, con il quale si ha la possibilità di inserire, tra i risultati di una ricerca, il nostro annuncio a pagamento. In alto o a lato. Si avrà così in evidenza il nostro nome, il nostro prodotto, il nostro servizio in risposta a una ricerca. Non male!
Gli annunci AdWords si basano su un algoritmo che li fa comparire sul nostro schermo in corrispondenza di quanto abbiamo digitato. Possono essere annunci solo testuali, che appunto ci ritroviamo come risultati di ricerca, o banner dinamici di immagini e testo che ci appaiono quando entriamo in un qualsiasi sito, magari, guarda caso, proprio il giorno dopo aver cercato su Google qualcosa che riguarda anche indirettamente il nostro prodotto o la sua categoria.
Torniamo alla domanda iniziale: AdWords potrebbe fare per te?
Non esistono prodotti o servizi più o meno adatti a Internet, perché la risposta a qualsiasi esigenza viene cercata innanzitutto lì. L’essenziale è che venga trovata subito, chiara e limpida, da comprare immediatamente o con le indicazione di dove trovarla facilmente.
Una campagna AdWords, se fatta come si deve, con l’impostazione ottimizzata delle parole chiave, geolocalizzata per non sparare a caso e ben pianificata, riesce ad aumentare notevolmente il traffico sul sito, facendo arrivare proprio chi ci cerca. A budget deciso, si può monitorare la campagna in ogni singolo clic, eventualmente modificarla in ogni momento. AdWords infatti è uno strumento estremamente flessibile e, proprio perché molto mirato, ha costi molto più bassi rispetto a una campagna tradizionale.
Naturalmente, affinché porti risultati tangibili, una campagna AdWords non può essere improvvisata, ma ideata, impostata e pianificata con competenza in ogni minimo particolare.