
Descriversi in 10 secondi
E c’è già chi si è innamorato di te.
La comunicazione oggi è regolata dai touch point: sono tutti i momenti, le occasioni in cui tu entri in contatto con un prodotto attraverso experience che vengono monitorate e provocate. Possono essere occasioni ininfluenti – e in questo caso fanno che aumentare l’awareness della marca – oppure momenti nei quali il consumatore prosegue nell’approfondimento, perché desidera saperne di più. A volte scatta l’acquisto.
Uno spot televisivo, un banner animato nel tuo smartphone, un cartellone stradale, l’articolo di un influencer, la presenza del brand in situazioni sociali, sportive e culturali. Un brand tramandato dalle generazioni precedenti o usato in momenti emotivamente forti. Infine, il legame, l’empatia, il coinvolgimento, la passione. Collanti che uniscono e rinsaldano una relazione, creando una vicinanza affettiva assimilabile a quella propria dell’innamoramento. È la retorica dell’innamoramento di marca, simile alla chimica dell’innamoramento tra persone.
C’è di più, ed è la nuova frontiera della ricerca.
Il desiderio del possesso di quel prodotto ti cambia prima ancora di raggiungerlo, di incontrarlo, di sapere che esiste. Vi ricordate Totti quando vide Ilary in TV e – la leggenda racconta – disse “Io quella la sposo”? Capì che desiderava proprio quella nel momento in cui la vide.
È il desiderio che nasce dalla consapevolezza che l’innovazione e la tecnologia oggi trovano sempre la soluzione ai tuoi desideri; le persone oggi si aspettano sempre di trovare quello che cercano. Le grandi aziende sono nate da irrequieti pionieri, che imparano sempre e cercano nuove frontiere. Oggi più che mai sanno che fuori ci sono consumatori pronti!
Si passa dalla chimica dell’innamoramento alla fisica, o meglio, alla parte della fisica più futuristica del nostro tempo: la meccanica quantistica.
Entanglement* è la parola nuova che cambia, stravolgendoli, i canoni della fisica conosciuta e, per quanto la pensiamo noi, “parafrasando” anche i canoni della comunicazione classica. Riscriviamo il marketing. Questo nuovo insight del marketing è fondamentalmente utile alle piccole e medie aziende che non hanno le risorse per spingere i consumatori verso le loro vetrine o i loro scaffali (digitali o fisici, B2B o consumer non conta) ma devono attrarre clienti già pronti all’intreccio, già “accesi”, perché al “Wow!” si sostituisce il “Ah, eccolo, immaginavo che qualcuno lo avrebbe realizzato|” e chi sta coi piedi per terra è in grado di sentire, ascoltare. Clienti già pronti all’intreccio perché sono già innamorati di te anche se ancora non ti hanno incontrato. Il nostro lavoro e fare in modo che ciò accada.
Quindi?
Scopri, individua e raggiungi i clienti già pronti all’intreccio perché sono già innamorati di te anche se ancora non ti hanno incontrato. Il nostro lavoro e fare in modo che ciò accada.
* Letteralmente, in inglese, "groviglio", "intreccio". Secondo la meccanica quantistica è possibile realizzare un insieme costituito da due particelle caratterizzato da determinati valori globali. Ciò comporta che il valore misurato per una particella di una proprietà definita dell'insieme influenzi istantaneamente il corrispondente valore dell'altra, che risulterà tale da mantenere il valore globale iniziale. Ciò rimane vero anche nel caso in cui le due particelle si trovino distanziate, senza alcun limite spaziale. È opportuno precisare che il processo di misura relativo alla singola particella è soggetto alle regole quantistiche di probabilità.