Il valore del tuo prodotto sta nella testa del cliente.
Nulla è gratis, puoi impiegare mille giorni investendo un Euro al giorno, oppure 1.000 Euro in un giorno. Il risultato è lo stesso? Sì, se puoi aspettare mille giorni.
Nuove parole incantate: Resilienza e Serendipità
“Resilienza”: da parola per intellettuali a titolo di un disegno governativo (PNNR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). Persino la Signora Maria è in grado di spiegarci cosa vuol dire per lei. “Serendipità”: quando ci chiedono cosa distingue QUBA,
Farsi leggere: eccomi!
Lo scaffale, fisico o virtuale, è il luogo davanti al quale avviene la magia: il cliente arriva, valuta, ripesca le informazioni dalla memoria (fisica o virtuale) e infine sceglie il prodotto da mettere nel carrello o in strada. Se sarà
Mille prodotti in un unico packaging: il Nuovo che supporta il Vero.
Se i clienti ti apprezzano/amano, sono convinti della tua lealtà e della verità delle affermazioni sui benefici del prodotto. Il packaging, alla pari del design, rappresenterà queste autenticità. Gli occhi del consumatore e la sua esperienza nel leggere le informazioni quando
Appartenenza. La storia di una strategia di marketing scritta nel 1883.
La London School of Economics è nata nel 1895. Un decennio prima, in Italia, qualcuno ebbe una “vision” che dura ancora oggi. Quando si afferma che esistono delle regole del marketing inviolabili si constata che, in un paio di secoli si
Non sempre la competizione si misura sui concorrenti.
Sii il primo della classifica di una popolazione di clienti in grado di sostenere il tuo business. Nella testa dei clienti c’è una classifica: “Questo è il più grande, questo il più innovativo, questo il più preciso”; “Rispetto a quello di
Premium non è un aggettivo.
Ci sono parole che evocano.Appropriatene (ma bisogna saperlo fare). “Questo lo posizioniamo come prodotto premium”, “Questa linea è al top di gamma”… Cosi via, narrando. Sono le affermazioni che con maggior frequenza si raccolgono nelle riunioni di presentazione di un’estensione di
Quando le strade che hai aperto sono troppe per presidiarle tutte… Ritorna alle origini.
L’azienda nasce per soddisfare un bisogno che altri non hanno colto.Si chiama “mission”. Negli anni i cataloghi si completano, si ramificano. L’offerta si complica al grido “Mai perdere una vendita!”, se si lascia spazio alla concorrenza diventa come la breccia di
Costruire un’identità forte è questione di carattere. Sempre!
Sei quello che sei nel bene e nel male. Se sono Bob Dylan non metto lo smoking nemmeno per ritirare il premio Nobel (anche se in verità non sappiamo come l’abbia ritirato, perché non c’erano fotografi. Tra l’altro, comunemente si pensa
Descriversi in 10 secondi
E c'è già chi si è innamorato di te. La comunicazione oggi è regolata dai touch point: sono tutti i momenti, le occasioni in cui tu entri in contatto con un prodotto attraverso experience che vengono monitorate e provocate. Possono essere