Mille prodotti in un unico packaging: il Nuovo che supporta il Vero.
Se i clienti ti apprezzano/amano, sono convinti della tua lealtà e della verità delle affermazioni sui benefici del prodotto. Il packaging, alla pari del design, rappresenterà queste autenticità. Gli occhi del consumatore e la sua esperienza nel leggere le informazioni quando
Il potere effimero del mi piace
La soggettività è indiscutibile, ovvero non si presta ad alcuna replica. Vi sfido ad argomentare un ”Non mi piace la cipolla”! [
La nuova comunicazione – Redivivo
Dove eravamo rimasti? A due anni fa, è il tempo passato dall’ultimo blog postato. Una vergogna direte voi, peggio dico io, ma tant’è, ormai il tempo è andato. Forse, quando arriverete in fondo a questo incipit potreste scoprire che una
B2B: cambiare prospettiva cambia la vita.
Se abbiamo chiaro in testa che chiamiamo “crisi” ciò che è un cambiamento di priorità nei bisogni di consumatori e utilizzatori, possiamo guardare al futuro con animo totalmente diverso. Questi primi 15 anni del Duemila hanno distrutto aree economiche ma,
I limiti della comunicazione. Se li conosci li superi.
Nella maggioranza dei casi, gli step nella comunicazione dal produttore all'utilizzatore finale sono più di uno e così capita, come nel gioco del telefono senza fili, che le informazioni arrivano alla fine deboli e distorte [
Catalogo: meglio cartaceo o digitale?
È la “domanda del secolo”. Ossia da quando, circa 15 anni fa, cominciava l’era digitale. Tra web e app, la comunicazione ha subìto una rivoluzione, così anche il concetto di catalogo.