Search

Posizionamento

Ad ogni brand il suo spazio e il suo pubblico.

Prendere un posizionamento significa esprimere al meglio il proprio potenziale e farsi trovare da chi cerca i nostri prodotti.

Comporre l’offerta non basta: comunicarla e rappresentarla in maniera coerente con l’heritage aziendale e con le aspettative del consumatore (attivo o potenziale) è la vera chiave del successo.

Aiutiamo il brand ad ascoltare gli stimoli che arrivano dal target, a capitalizzare i propri punti di forza e quindi a ricalibrarsi per centrare l’obiettivo.

L’attività di Posizionamento (o Brand Advisory) è un’attività di consulenza continua e di affiancamento costante all’azienda. Si parte da ricerche di mercato che mettono in luce un’analisi precisa e puntuale dei punti di forza e dei punti di debolezza del brand, con l’elaborazione dell’analisi SWOT. Si analizza il potenziale interno dell’azienda, attraverso auditing e altri strumenti, per cogliere stimoli, orgoglio e pulsioni che possono giocare a vantaggio dell’azienda. Si studia il target, sia quello desiderato dall’azienda sia quello selezionato naturalmente dal mercato, in modo di sapere precisamente a chi ci stiamo rivolgendo.

Da qui si sviluppano l’idea di posizionamento che deve essere unicodistintivo ed univoco e la USP (Unique Selling Proposition), altrettanto differenziante rispetto ai competitors.

L’output di questo lavoro è un documento che fissa in maniera chiara e precisa i punti cardine su cui si muoverà l’azienda, sia nella costruzione della propria brand identity sia nella pianificazione di strategie di comunicazione efficienti, economiche ed efficaci.

KEY POINTS

Brand review

Analisi del mercato

Analisi del target

Analisi del potenziale aziendale

Sviluppo del posizionamento

Rational e concept

Definizione della USP

Profilazione dei/del target

Rational di approccio al/ai target

Riallineamento del brand al target

Contattaci!

Compila il form qui sotto per essere contattato da un nostro Communication Specialist.

    Il servizio di posizionamento è sempre parte di un progetto multicanale.
    Vedi alcuni esempi.